Ruolo, skill e competenze del System Integrator
![](https://securitytrust.it/wp-content/uploads/2024/12/news.jpg)
Il settore della sicurezza è oggi caratterizzato dalla presenza di sistemi che sfruttano tecnologie sempre più sofisticate e complesse ma che per essere sfruttate in modo efficiente devono scambiare dati e informazioni attraverso linguaggi comuni.
In questo contesto i System Integrator rivestono un ruolo importante tra i player di mercato. Ne ha parlato Rudy Zucca, CEO Security Trust in uno speciale di Secsolution.
“Oggi la system integration non può prescindere dal digitale, essendo la sicurezza moderna sempre più interconnessa con la tecnologia dell’informazione, l’Internet of Things (IoT), il cloud e i sistemi automatizzati”, così ha affermato Rudy Zucca, parlando della necessità del settore della sicurezza di integrarsi con settori limitrofi, come quello dell’Intelligenza Artificiale e della Cybersecurity, per fornire un servizio completo e sicuro, che possa affrontare le minacce in costante evoluzione e prevenirle efficacemente attraverso il presidio della trasformazione digitale dei sistemi di sicurezza.
Anche il valore delle competenze personali è un fattore rilevante, fondamentale per Security Trust, che negli ultimi anni ha deciso di investire proprio sulla formazione e sulla certificazione delle competenze. Per garantire l’efficacia dei progetti e soddisfare le necessità dei clienti è infatti cruciale che i dipendenti siano costantemente aggiornati attraverso una formazione continua, al fine di mantenere elevati standard di operatività e conformità alle normative vigenti.